Formazione

Nati per la Musica Formazione

La Formazione NpM

Nati per la Musica propone diversi percorsi formativi destinati a personale che si occupa della cura dell’infanzia e del sostegno alle famiglie, dal settore sanitario (pediatre/i, ostetriche/i, infermiere/i ecc.) a quello culturale e socio-educativo (musiciste/i, bibliotecarie/i, educatrici/ori, insegnanti, pedagogisti/ghi). Per il personale di ambito educativo è possibile realizzare una formazione dedicata. 

La modalità di formazione più frequente è FAD e presenza 8 ore. 

due operatori di nati per la Musica

La finalità generale della formazione è quella di condividere gli obiettivi del Programma NpM, gli strumenti e i materiali e rafforzare i progetti locali per implementare le attività di diffusione della pratica musicale dedicate ai bambini e alle bambine in fascia 0-6 e alle loro famiglie specificamente con uno sguardo sull’inclusione sociale e interculturale. 

Gli obiettivi specifici sono: conoscere le finalità, i principi portanti e le modalità operative di NpM, le fasi di sviluppo del bambino in relazione alla musica, i benefici della musica in famiglia, i ruoli di ciascuna professione coinvolta, le caratteristiche dei libri e delle musiche più adatte dalla nascita ai 6 anni, le modalità di ascolto di sé e degli altri, l’ambiente e il setting per la promozione della musica in famiglia, la comunicazione efficace con i genitori, le strategie di comunicazione e i materiali, la rete multidisciplinare e la progettazione. 

La formazione è fondamentale per rendere consapevole chi partecipa dell’imprescindibile coinvolgimento dei genitori e per saper offrire loro indicazioni corrette al fine di proporre esperienze musicali adatte al proprio bambino e alla propria bambina. 

I costi possono essere sostenuti dai soggetti pubblici o privati che accedono a finanziamenti locali oppure direttamente dagli interessati con il versamento di quote individuali. 

Tutti i corsi proposti prevedono, a formazione completata, il rilascio di un attestato di partecipazione

Per informazioni e preventivi: natiperlamusica@csbonlus.org 

bambini con operatori Nati per la Musica

Corso Multidisciplinare

Destinato a pediatre e pediatri, bibliotecarie e bibliotecari, educatrici e educatori, insegnanti, operatrici e operatori sociosanitari che desiderano diffondere Nati per la Musica coordinando le attività nell’ambito di una rete territoriale multidisciplinare. 

“Corso articolato e complesso nei contenuti, ma di grande impatto e strutturato in modo da essere facilmente fruibile da chiunque”  

Corso per personale di ambito educativo 

Destinato a chi opera presso asili nido, scuole dell’infanzia o altre strutture educative, con l’obiettivo di conoscere, oltre alle evidenze scientifiche, le modalità operative attuabili in un contesto educativo con il coinvolgimento dei genitori, i materiali e i libri da utilizzare nelle proposte sonoro-musicali. 

"È stato davvero interessante esplorare in vari ambiti attraverso i vari moduli ciò che c’è dietro a Nati per la Musica e al mondo sonoro musicale delle bambine e dei bambini.  Sono davvero entusiasta di aver approfondito e arricchito il mio bagaglio culturale e lavorativo. Moduli suddivisi perfettamente e di davvero facile consultazione” 

Per informazioni e preventivi natiperlamusica@csbonlus.org 

Per la Formazione online  https://csbonlus.org/formazione/fad/ 

MENU Operatrici e Operatori