Festa della musica

La Festa della Musica, promossa in Italia dal Ministero per i Beni Culturali, come si legge sul sito https://www.festadellamusica.beniculturali.it «si svolge, ogni anno, il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate ed ha un carattere soprattutto spontaneo. Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, in tutte le città, principalmente all’aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere. Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alla Festa. Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere liberamente, la Festa della Musica appartiene, prima di tutto, a coloro che la fanno».
Nati per la Musica partecipa a questa grande Festa come co-organizzatore sotto il coordinamento di Aipfm (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica). Sul nostro Canale YouTube potete trovare i tanti contributi video giunti in vari anni dai coordinamenti regionali per questa occasione.
Nel 2022 NpM ha proposto la mappatura dei suoni dell’ambiente (domestico, naturale, antropico) attraverso la compilazione della Mappa Sonora. L’iniziativa ha avuto diffusione su tutto il territorio nazionale ed è stata fruibile gratuitamente da tutte le famiglie interessate.
Nel 2023 NpM è diventato main partner della Festa della Musica e sul sito ufficiale della Festa, nella sezione “Bambini 0-6”, è stata aperta una pagina dedicata al Programma, per la quale ringraziamo Aipfm.