Formazione
Home – Unisciti a noi – Operatori – Formazione

La formazione degli operatori è fondamentale perché siano offerte ai genitori indicazioni corrette per proporre esperienze musicali adatte al bambino.
Nati per la Musica propone diversi percorsi formativi, un corso multidisciplinare rivolto a pediatri, personale sanitario, operatori socio-culturali ed educativi, musicisti, un corso per educatori e un corso per volontari dove ci sia già un progetto locale attivo.

I corsi Nati per la Musica sono destinati a operatori che si occupano della cura dell’infanzia e del sostegno alle famiglie, dal settore sanitario (pediatri, ostetriche, infermieri ecc.) a quello culturale e socio-educativo (musicisti, bibliotecari, educatori, insegnanti, pedagogisti).
La finalità generale della formazione è quella di creare e rafforzare i progetti locali, condividere gli obiettivi del programma NpM, gli strumenti e i materiali.
Gli obiettivi del corso sono: conoscere le competenze musicali del bambino nell’ambito della relazione con gli adulti, conoscere i benefici cognitivi e relazionali dell’esperienza musicale, riflettere su alcune modalità per promuovere tali esperienze ai genitori nel modo più efficace e inclusivo possibile.
I costi possono essere sostenuti dai soggetti pubblici o privati che accedono a finanziamenti locali oppure direttamente dagli interessati con il versamento di quote individuali.
Sono previsti tre percorsi formativi: multidisciplinare, per educatori e per volontari, ciascuno dei quali risponde poi a obiettivi specifici. È previsto un attestato di partecipazione.
Per informazioni e preventivi: natiperlamusica@csbonlus.org


Corso Multidisciplinare (16 ore)
Destinato a pediatri, bibliotecari, educatori, insegnanti, operatori sociosanitari che vogliono creare una rete territoriale volta a promuovere e diffondere Nati per la Musica.
“Corso articolato e complesso nei contenuti, ma di grande impatto e strutturato in modo da essere facilmente fruibile da chiunque”
Corso Educatori- Insegnanti (12 o 16 ore)
Destinato a chi opera presso asili nido, scuole dell’infanzia o altre strutture educative, con l’obiettivo di conoscere, oltre alle evidenze scientifiche, anche materiali e libri da utilizzare nelle proposte sonoro-musicali
” È stato davvero interessante esplorare in vari ambiti attraverso i vari moduli ciò che c’è dietro a Nati per la Musica e al mondo sonoro musicale dei bambini. Sono davvero entusiasta di aver approfondito e arricchito il mio bagaglio culturale e lavorativo. Moduli suddivisi perfettamente e di davvero facile consultazione”

Per informazioni e preventivi
Per la Formazione online >> https://csbonlus.org/formazione/fad/