Musica in famiglia – Il dialogo sonoro

Nati per la Musica Musica in famiglia – Il dialogo sonoro

Instaura con la tua bambina o il tuo bambino un “dialogo sonoro”: imita i suoi gesti, ripetendo e variando i suoni.

Dialogare con la mia bambina o il mio bambino attraverso i suoni è qualcosa di sensato?

Comunicare tra genitori, bambine e bambini fin dalla più tenera età attraverso i suoni ha senso e, anzi, ha un grande valore in termini di sviluppo globale e di nutrimento della relazione. Già durante la gravidanza, l’ascolto della voce della mamma in particolare, ma anche quella del papà o degli altri adulti di riferimento suscita nella bambina o nel bambino sensazioni ed emozioni che li nutrono profondamente. In questo modo, dopo la nascita, bambine e bambini saranno in grado di riconoscere i suoni già ascoltati nel periodo prenatale e potranno partecipare in maniera più attiva al “dialogo sonoro” in famiglia, anche prima di iniziare a parlare.

Un’esperienza giocosa (e gioiosa!) da sperimentare e replicare insieme nella quotidianità, in particolare nei primi 1000 giorni di vita, che accompagnerà bambine e bambini lungo le tappe del loro sviluppo.