Cervello e musica

Nati per la Musica Madre accucciata con bambina

La bambina o il bambino nei primi 3 anni di vita ha un cervello particolarmente plastico e ricettivo: acquisisce e organizza le conoscenze tra le quali quella sonora e musicale, contribuendo così allo sviluppo di diverse funzioni cerebrali.

L’effetto della pratica della musica sul cervello è stato studiato evidenziando che il puro ascolto di diversi generi musicali ha un effetto positivo sullo sviluppo.

La percezione del ritmo coinvolge in particolare il sistema motorio e questo è evidente quando osserviamo i movimenti che vengono stimolati nella bambina o nel bambino

MENU Genitori e Musica